I riduttori di pressione distribuiti sono destinati a ridurre l’alta pressione del gas contenuto nelle bombole e a renderlo disponibile a pressioni di uscita minori, adattabili al soddisfacimento di tutte le necessità Ospedaliere.
In particolare il valore della pressione nominale è 4 bar o 8 bar a seconda dell’unità terminante ivi montata (conforme alla norma NF S 90-116 o UNI 9507 o EN739) o se l’uscita è a portagomma.
Diverso è il caso dei riduttori con flussometro per ossigenoterapia, nei quali la pressione normale di erogazione è pari a 3.5 bar. In ogni caso i riduttori di pressione distribuiti, tutti esclusivamente a membrana o a soffietto e tutti esclusivamente con pressione di uscita preparata, garantiscono una pressione di erogazione pressocché stabile, con flussi dai 55 l/min ai 160 l/min.
Tutti i regolatori a membrana sono disponibili con uno o due manometri (alta e bassa pressione), attacco alla bombola normalizzato, valvola di sovrapposizione preparata. I manometri montati sono tutti conformi alla EN837-1, in classe 1.6, e con parete antiscoppio posteriore e cassa in acciaio INOX.
Caratteristiche principali:
- corpo e campana in lega di ottone P-CuZn40Pb2, ad alto carico di snervamento;
- cromatura superficiale a 0.25 m (con pareti interne protette);
- componenti di connessione e di raccordo in ottone cromato;
- collaudo sul 100% dei pezzi distribuiti e non a campione;
- lavaggio dei componenti in macchina ad ultrasuoni.
Il numero di lotto ivi stampigliato è unico del Cliente, una garanzia di rintracciabilità e sicurezza.
RIDUTTORI BOMBOLA A MEMBRANA