Lavora con noi   Area Riservata
  Brochure   Contatti
 

REGOLATORI DI VUOTO
 
 
L’impiego del regolatore di vuoto è quello di misurare e modulare il livello di vuoto. È utilizzato per rimuovere sostanze corporee dal corpo del paziente nelle normali operazioni ospedaliere ed in fase di soccorso. Il regolatore di vuoto deve essere connesso ad una fonte di vuoto e questa connessione si realizza utilizzando un innesto diretto o mediante il montaggio a barra.

 
Tutti i regolatori di vuoto distribuiti sono venduti provvisti di un’uscita a portagomma per connettere il regolatore al vaso di sicurezza, provvisto di un dispositivo di troppo pieno in grado di arrestare l’aspirazione al completo riempimento del vano stesso.
 
I regolatori di vuoto sono realizzati con corpo in ottone o in alluminio, questo poiché i normali materiali plastici non garantiscono medesima robustezza ed affidabilitànel tempo.
 
La gamma delle varianti distribuite è vasta e completa, poiché dono disponibili regolatori con diversi livelli di vuoto e svariati innesti. Per utilizzare il regolatore di vuoto è sufficiente agire sulla leva onoff, regolare il flusso di aspirazione attraverso la manopola di controllo e nel contempo leggere sul vuotometro il grado di vuoto raggiunto.
 
Caratteristiche principali:
- controllo di vuoto tramite membrana sottile;
- vuoto da 0-1000 mbar, 0-250 mbar, 0-250 mbar con valvola di compensazione per bassissimo vuoto;
- interruttore on-off per ripristino del livello di vuoto preregolato;
- raccordi e componenti interni in ottone cromato;
- vuotometri di classe 1.6;
- disponibilità di innesti UNI 9507, NF S 90-116, DIN 13260-2, UNI EN 739, BS 5682.
Regolatori di vuoto su trolley, con regolatori di vuoto in alluminio 0-1000 mbar, 2 vasi Makrolon da 2000cc.;corpo in acciaio inox AISI 316.
 
L’unità di aspirazione con il sistema a Venturi della serie OXAIR è composta da un corpo in ottone cromato sul quale sono installati un rubinetto di regolazione e un vuotometro scala 0/1000 mbar.
 
Il sistema di aspirazione è fornito di un silenziatore che garantisce un adeguato livello di silenziosità. Il regolatore di vuoto realizza un altro valore di aspirazione in termini di depressione e flusso attraverso il gas in uscita dalle unità terminali d’aria o ossigeno.L’apparecchiatura è inoltre fornita di una valvola di protezione interna in caso di ostruzione dell’uscita.
 
Il regolatore della serie OXAIR è disponibile con o senza vaso, per istallazione a barra e con una svariata serie di innesti.
 
note
Tutti gli articoli (flussometri, umidificatori, regolatori di vuoto e regolatori di vuoto con sistema
a Venturi) distribuiti sono identificati con una marcatura che rende immediato il riconoscimento
del prodotto, del gas intercettato e del fabbricante. Il numero di lotto ivi stampigliato è unico del Cliente, una garanzia di rintracciabilità e sicurezza.
  
L’unità di aspirazione con il sistema a Venturi della serie OXAIR è composta da un corpo in ottone cromato sul quale sono installati un rubinetto di regolazione e un vuotometro scala 0/1000 mbar.
 
Il sistema di aspirazione è fornito di un silenziatore che garantisce un adeguato livello di silenziosità. Il regolatore di vuoto realizza un altro valore di aspirazione in termini di depressione e flusso attraverso il gas in uscita dalle unità terminali d’aria o ossigeno.
 
L’apparecchiatura è inoltre fornita di una valvola di protezione interna in caso di ostruzione dell’uscita.
 
Il regolatore della serie OXAIR è disponibile con o senza vaso, per istallazione a barra e con una svariata serie di innesti.
 


 


testo su immagine

 
Magaldi Techno s.a.s Sede Legale: "Via Case Rosse, 19 A - 84131 Salerno"
Sede Operativa: "Zona Industriale" - 84020 Buccino (SA) - Tel e Fax 0828 958058

 
Partita IVA: 02911210652 - Iscrizione CCIAA n. 249148
Codice SDI Fatturazione Elettronica: K0ROACV
Capitale Sociale € 10.700 interamente versati