
Unità pensile da fissare al soffitto per mezzo del kit in dotazione, costituita da un tubo flangiato verticale, con rotazione sul proprio asse di 330°, che regge una console, attrezzata con prese elettriche e gas medicinali, corredata di ripiani porta-apparecchiature.
Kit di fissaggio: contropiastra da fissare alla struttura di sostegno o ai tiranti filettati uscenti dal soffitto, completa di tiranti filettati, dadi e rondelle.
Allacciamento all’impianto: terminali con innesto maschio a portagomma inseriti nei tubi flessibili, dotati di attacco filettato per il collegamento alla rete. Morsettiera generale contenuta in apposito box, per allacciamento all’impianto elettrico.
Alimentazione: 230V / 50 Hz.
Configurazione meccanica: piastra di riferimento da fissarsi alla contropiastra per mezzo dei tiranti in dotazione; tubo di collegamento tra la piastra e la console di servizio di lunghezza variabile a seconda della quota di installazione. Il sistema può ruotare di 330° grazie allo snodo posizionato in prossimità della piastra e può essere orientato e bloccato alla posizione desiderata azionando il pulsante che comanda il freno pneumatico posto sul frontale del ripiano. Snodo realizzato con cuscinetti di elevata precisione ed alta resistenza meccanica, senza necessità di alcuna operazione di manutenzione e lubrificazione. Console di altezza 650 mm, dotata di guida verticale per il supporto di ripiani porta-apparecchiature, regolabili in altezza. Impianti elettrici precablati e separati da impianti gas. Colorazione bianco RAL 9010.
Dotazione Console: n. 9 prese elettriche UNEL16 A+T protette singolarmente da fusibile, e con spia di segnalazione presenza rete; n.4 prese equipotenziali;
n.4 prese gas medicali, con relativi manometri (n.1 ossigeno, n.1 aria 4 bar, n.1vuoto, n.1 protossido
d’azoto); n.1 predisposizione presa trasmissione dati; n.1 ripiano in acciaio inox di dimensione utile di 500x450 mm, dotato di barre porta-accessori.
OPTIONAL (NON INCLUSI)
Piastra intermedia (piastra tecnica) su cui sono fissati i rubinetti di intercettazione collegati ai tubi di rame per i gas medicinali e su cui trova spazio la morsettiera generale, che consente una immediata installazione e facilita ogni tipo di intervento di manutenzione successivo; supporto verticale per aggancio pompe infusionali, da fissarsi a mezzo di appositi morsetti alle barre porta-accessori dei ripiani; supporto a crociera a 4 ganci per bocce flebo; presa di evacuazione gas anestetici di tipo passivo; presa di evacuazione gas anestetici (sistema Venturi); presa telefonica; serie di cassetti modulari (da 1 a 3 pz) in acciaio inox, agganciabili uno sull’altro, da fissarsi all’estremità inferiore della console cassetto, dotati di barre porta accessori su due lati; predisposizione per ulteriori prese elettriche; predisposizione per ulteriori prese gas medicinali.
CONTROLLI E COLLAUDI
L’unità pensile Power subisce controlli in linea, in conformità alle norme relativamente alla corretta corrispondenza delle prese al tipo di gas erogato, alla tenuta dell’impianto gas medicinale, alla corrente di dispersione e alla resistenza del circuito equipotenziale.
INSTALLAZIONE
L’affidabilità e la sicurezza del prodotto sono garantite da una corretta installazione e manutenzione periodica oltre che da una corretta alimentazione delle utenze gas medicinali ed elettriche. Per tale motivo le operazioni di installazione e manutenzione devono essere eseguite da personale tecnico appositamente preparato dalla SAN MARCO S.r.l.
RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVI
D.L. N°146 del 24/02/97; direttiva 93/42/CEE; direttiva 89/336 e varianti; norma EN 60601-1 e suoi emendamenti, EN 793. I collegamenti elettrici sono effettuati secondo le norme CEI 20-22. Il grado di protezione è IP20 secondo la norma CEI EN 60529. È dotato di marcatura CE 0051